Le nuove rotte di Easyjet
Tre nuove destinazioni dalla primavera, più una quarta "balneare" per l'estate

EasyJet ha annunciato oggi le nuove rotte che saranno aperte da marzo per la stagione Summer.
Milano Malpensa, che è la più grande base easyJet in Europa continentale, rimane al centro del progetto strategico di easyJet in Italia con un incremento dell’investimento pari al 5% dei posti: i nuovi collegamenti raggiungeranno Granada e Santiago de Compostela in Spagna, Zara sulla costa croata, e infine Stoccolma.
Nel dettaglio: su Grenada (dal 26 marzo) e Santiago (dal 28) si volerà il martedì, il giovedì e la domenica; su Stoccolma Arlanda si volerà dal 26 marzo quattro volte a settimana lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Solo estiva invece la tratta per Zara e la costa dalmata: dal 27 giugno al 3 settembre il martedì, giovedì e venerdì. Per quanto riguarda Malpensa, era già stato reso noto un piccolo passo indietro della compagnia inglese: non sarà più garantito il collegamento Malpensa-Roma (e di fatto la tratta scompare dall’aeroporto della brughiera, vedi qui)
Novità anche per la base di Venezia: Lille, Tolosa, Marsiglia, Zurigo e Palma de Mallorca si vanno infatti ad inserire nell’offerta a disposizione dei veneti dalla prima base per i viaggi di affari del Nord Est d’Italia. A Venezia l’investimento easyJet crescerà fino a 2,9 milioni di posti.
A Napoli l’investimento crescerà fino a 2,8 milioni di posti a disposizione dei passeggeri napoletani e con le nuove destinazioni internazionali, Zurigo, Lille e Dubrovnik.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.