Michele Milani alla Pedotti per l’ora del “coding”
L'ingegnere di Accenture ha tenuto una lezione agli alunni della primaria nell'ambito del progetto di potenziamento delle competenze digitali

La scuola primaria di Luvinate continua il suo cammino nel mondo dell’informatica e dell’innovazione grazie all’adesione a “The hour of code”, l’iniziativa mondiale che prevede un’ora di coding per tutti gli alunni dai piccolissimi di prima ai ragazzi di quinta.
Ospite d’onore è stato questa volta l‘ing. Michele Milani di Accenture che ha proposto un video introduttivo per evidenziare come qualunque settore della nostra vita sia ormai permeato dalla tecnologia e dalla programmazione informatica, dall’utilizzo di un navigatore satellitare al mondo della moda, della musica
I giovani informatici hanno così partecipato a piccoli semplici giochi, mentre gli alunni più grandi si sono cimentati con corsi online di programmazione informatica più complessi.
L’Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un’iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione. Ed è quanto successo alla Scuola Primaria di Luvinate che ha aderito a tale importante iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione all’interno del Piano Nazionale della Scuola Digitale. L’obiettivo non è quello di far diventare tutti dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna.
Un’altra bella occasione per i ragazzi della Scuola Primaria Pedotti, sempre più proiettata verso innovazione e ricerca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.