Natale 2016, le iniziative a Luvinate
Si inizia l'8 dicembre come da tradizione. In programma la posa del presepe, concerti e incontri per tutta la comunità

Diverse le iniziative organizzate dal comune di Luvinate in vista del Natale. Si inizia giovedì 8 dicembre con “Accendiamo le Luci!”, alle 12.15 inaugurazione del Santo Presepe in Piazza Don Sironi a cura di un artista locale. Per tutta la giornata si terranno i mercatini natalizi al Centro Sociale a cura di LuArt, Centro anziani e Gruppo Ex Allieve.
Domenica 11 dicembre alle 15.3o concerto spirituale della Corale don Luigi Sironi alla Chiesa Parrocchiale. Segue rinfresco.
Venerdì 16 dicembre appuntamento alle 19 con il Concerto di Natale dei bambini della scuola elementare alla Chiesa Parrocchiale, segue rinfresco a cura dell’Associazione Genitori.
Sabato 17 dicembre, alle 11.30, aperitivo di ringraziamento dei volontari e premiazione borsa di studio «Aschedamini» mentre nel pomeriggio si terrà la Festa di Natale dell’Asilo all’oratorio.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre alle 14 e 30 “Note di Natale” e saggi natalizi a cura di MusicArte al Centro Sociale.
Martedì 20 dicembre, alle 15 concerto natalizio con i nonni della Casa di Riposo di Comerio alla scuola primaria.
La Notte di Natale invece tradizionale falò e vin brulè nel piazzale della Chiesa a cura della Pro Loco.
Domenica 8 gennaio 2017 alle 15 “Due canti con chi ci vuole bene!” a S. Ambrogio (Varese), presso suore salesiane, a cura della corale don Sironi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.