Ondoli, “la Chiesa vicina e solidale coi cittadini”
Un messaggio letto alla fine di tutte le messe ad Angera e Ranco sul futuro del punto nascite. "Scelta calata dall'alto senza interpellare il territorio nelle sue varie espressioni"

«Anche la Chiesa locale vuole far sentire la sua voce esprimendo anzitutto vicinanza e solidarietà con i cittadini che sostengono la continuità dell’Ospedale contro la chiusura dei reparti di Pedriatria e del Punto nascita».
Questo è l’inizio del messaggio letto al termine delle funzioni religiose ad Angera e Ranco nella giornata di oggi, domenica 18 dicembre, in merito alla questione della chiusura del punto nascite nell’ospedale cittadino, il “C. Ondoli” di Angera.
La Chiesa dunque «è vicina a chi in prima linea esprime protesta e rispetto – continua il messaggio – . Proprio il rispetto alla persona in quanto tale è venuto a mancare nell’operare la scelta di chiusura a vantaggio di altri motivi, soprattutto economici. Scelta calata dall’alto senza interpellare il territorio nelle sue varie espressioni, che viene così privato di servizi importanti».
“Lo stesso vicario di zona, Monsignor Agnesi, aveva manifestato attenzione a questa struttura, visitando martedì 29/11 l’Ospedale e incontrando la dirigenza sanitaria durante la Visita pastorale alle parrocchie di Angera e Ranco«.
Così termina il messaggio ai fedeli: «Ci si auspica che la voce dei cittadini sia presa ora in seria considerazione e si cerchi una soluzione attenta alla sensibilità della gente, rispettosa delle persone e del territorio ripristinando i servizi tolti. Un’attenzione che sia estesa a tuttoquanto l’Ospedale, dal personale spesso oberato di lavoro alle strutture e strumentazioni carenti, affinché tutti i reparti possano offrire un servizio di qualità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.