Petraroli: “Perché tanto accanimento su Virginia Raggi?”
Il caso "Quarto", Palermo, e l'arresto di Marra confermato dalle amministrazioni capitoline negli ultimi 10 anni: perché tanto clamore su M5s?

Riceviamo e pubblichiamo la nota del parlamentare Cinquestelle Cosimo Petraroli
Giornalisti e dirigenti di partito, destra, sinistra, tutti insieme appassionatamente cercano di far credere ai cittadini che il sindaco Virginia Raggi sia colpevole di un grosso e grave peccato: l’inesperienza.
Colpevole di aver nominato il Dott. Raffaele Marra dirigente comunale, personaggio dal curriculum non proprio limpido.
Pur riconoscendo l’errore del sindaco di Roma, il messaggio mediatico incanalato nell’opinione pubblica è chiara: l’incapacità e l’inaffidabilità del movimento 5 stelle nel ricoprire qualsiasi incarico governativo.
Con tutto il rispetto per le opinioni e le scelte politiche di ognuno, chiedo di porre a voi stessi una domanda:
nella famosa ordinanza numero 26 del 11/02/2014 il sindaco Ignazio Marino nomina lo stesso Dott. Marra dirigente amministrativo senza che nessun giornalista lo abbia etichettato come “inesperto” o incapace, non solo, tutte le amministrazioni di Roma, a partire da Alemanno hanno riconfermato Raffaele Marra per 10 anni consecutivi.
Perché questa differenza di trattamento?
Perché tanto interesse mediatico per il caso Quarto, piccolo comune campano o per Palermo dove l’unico errore è da imputare all’ingenuità di alcuni attivisti disoccupati che hanno preferito trascrivere delle firme per non sanare dal notaio una data di nascita sbagliata.
Come ho già affermato in un precedente articolo, l’eccessiva gogna mediatica riservata al movimento 5 stelle, nel breve periodo fa incassare ai partiti qualche punto percentuale. Ma la libera informazione della rete sta cambiando l’approccio degli elettori con l’informazione, lentamente ci si accorge del trucco e dell’inganno mediatico. Oggi uno, domani due, dopodomani quattro, giorno dopo giorno, lentamente sempre più italiani si rendono conto dell’evidente sbilanciamento mediatico contro di noi, contro il movimento 5 stelle, indipendentemente dalle responsabilità e dagli errori di ognuno.
Non ci si rende conto che un’informazione di questo tipo fa crollare il consenso dei partiti tradizionali e contestualmente favorisce l’inarrestabile crescita del movimento 5 stelle, oggi prima forza politica del paese e domani probabilmente governo della Nazione.
Non vi chiediamo di votare il M5S che io rappresento con orgoglio ma di pretendere un’informazione più corretta, più vera e più equa.
Solo così saremo cittadini realmente liberi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
il MoVimento 5Stelle ha preso i voti dicendo di essere “migliore degli altri” e riversando sugli altri politici ogni sorta di contumelia, dicibile e indicibile. alla prova dei fatti: ecco Roma. il cittadino Petraroli non dovrebbe ingenuamente stupirsi che i fallimenti dei 5Stelle vengano amplificati: non ci eravamo ancora abituati.