Viene presentata in BiCa “Zizzanie”, l’agenda delle donne
Costanza Ferrini presenta in biblioteca l'edizione 2017, dedicata a storie e opere di donne

Venerdì 16 dicembre 2016 alle ore 21.00, verrà presentata alla BiCa-biblioteca di Carnago l’agenda Zizzanie 2017, alla presenza dell’autrice Costanza Ferrini.
Un’agenda unica nel suo genere, fatta dalle donne per le donne e dove ogni mese è introdotto da una narrazione in versi o in prosa in lingua originale, tradotta in italiano, accompagnata da un dipinto. Le zizzanie, come emblema delle erbe selvatiche che crescono inaspettate, proprio come in questa agenda dove i testi e le immagini spuntano all’improvviso. L’agenda si apre con Etel Adnan, artista e poetessa tradotta in tutto il mondo. Seguono l’artista Marta Fontana, la fotografa Rosi Giua, Costanza Ferrini, la piccola Lilia Parizot Clerico, Elizabeth Grech che inaugura qui i suoi versi, Gaia Zaccagni poetessa pittrice e bizantinista, Annalisa Comes poetessa allieva di Amelia Rosselli, Choman Hardi, poetessa curda irachena in esilio in Gran Bretagna, Maria Pace Chiavari fotografa italiana in brasile, Adania Shibli una delle voci più interessanti della narrativa palestinese, Cristina Viti poetessa e traduttrice, Hanan Al- Shaykh una delle ladies della narrativa libanese che vive a Londra, Najah Taher pittrice e illustratrice libanese.
È importante sottolineare che i diritti del libro sono interamente devoluti a due progetti di scolarizzazione nel Kurdistan iracheno e nei campi profughi in Libano sostenuti dalla ONG “un ponte per…”.
Durante la serata a Carnago, introdotta da Alida Fassiola, sono previste delle letture tratte dall’agenda zizzanie 2017, a cura delle donne del corso di teatro che si svolge in bica e a seguire un brindisi di chiusura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.