Le 100 visite gratis alla Quiete (per salvare il posto di lavoro)
Una settimana con una singolare protesta per difendere il posto di lavoro

Sono circa un centinaio le visite gratuite effettuate dai lavoratori de La Quiete durante la scorsa settimana. Una iniziativa che ha destato scalpore, e che è stata decisa nell’ambito dell’occupazione della clinica privata per sensibilizzare la cittadinanza sulla crisi aziendale.
Medici, tecnici e infermieri, dal 9 gennaio fino al 15 gennaio hanno visitato gli utenti ben oltre il loro orario di lavoro. E in futuro, spiega Cinzia Bianchi della Cgil (nella foto al centro durante l’assemblea dei lavoratori), l’iniziativa potrebbe continuare con visite a prezzi calmierati:
«L’idea potrebbe essere quella di far pagare solo metà prezzo – osserva – c’è stata una grande risposta dell’utenza e molta solidarietà espressa ai lavoratori».
La crisi della clinica privata nasce da un conflitto sulla proprietà dell’immobile, che fa parte del fallimento Ansafin. Lo scorso 9 gennaio doveva arrivare l’ufficiale giudiziario per lo sfratto, ma è stato tutto rinviato al 20 gennaio (leggi)
La prossima asta è prevista a marzo, ma già altri tentativi di vendita da parte del curatore fallimentare sono andati a vuoto.
I 58 dipendenti sperano che la proprietà si definisca in fretta (leggi) ed ecco qualche ipotesi su cosa potrebbe accadere in futuro in ambito societario (leggi). Intanto la Regione ha confermato l’accreditamento (leggi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.