Shoah e foibe: lezione per i “giovani pensatori”
Il professor Orecchia ha spiegato agli studenti di alcune scuole superiori cittadine le differenze tra le due ricorrenze

Incontro questa mattina, venerdì 27 gennaio, nell’aula magna dell’Università degli Studi dell’Insubria. In occasione della Giornata della memoria, si è svolto l’incontro “Shoah e Foibe: una questione storiografica aperta?“.
Al seminario integrato nell’ambito del Progetto “Giovani Pensatori” – hanno gremito l’Aula Magna di via Ravasi centinaia di studenti provenienti dal Liceo Classico “Cairoli”, dallo Scientifico “Ferraris”; dall’Istituto “Maria Ausiliatrice” e dall’ISISS “Daverio-Casula”.
Il concetto fondamentale emerso dall’intervento del professor Antonio Maria Orecchia, docente di Storia dell’Università degli Studi dell’Insubria, è che mentre la Shoah è frutto del razzismo biologico, le Foibe si radicano in un contesto politico.
«Perché inserire una riflessione su Shoah e Foibe nell’ambito del Progetto Giovani Pensatori? – Ha sottolineato il professor Minazzi, direttore del Progetto – perché occorre saper pensare a quanto è accaduto: lo storico ci spiega come mai e noi cerchiamo di capire il significato di quello che è successo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.