Al Millenote il dopofestival del Baff
Insieme al circolo Gagarin sarà il locale dove il festival del cinema fa "le ore piccole". Ecco cosa propone il locale di via Pozzi

Mentre il palinsesto della nuova, imminente, edizione del BA Film Festival è, per alcuni aspetti, ancora in via di definizione, il programma della sezione Baff Off è già confermato. La rassegna, che si affianca alle proiezioni cinematografiche della sera, è organizzata dall’associazione Wishlist e coinvolge due locali cittadini: Millenote Club e Gagarin.
Di seguito le proposte del Millenote Club (via Antonio Pozzi, 5, www.millenote.it).
Si comincia, domenica 19 marzo alle 22, con Busto Arsizio Calibro 9 – DJ show, ovvero “Musiche e spezzoni dagli efferati e irresistibili poliziotteschi all’italiana del periodo 1968-1978”. Il secondo appuntamento, giovedì 23 marzo alle 21.30, è invece con Busto Arsizio Calibro 9 – I film, i cocktail e le sparatorie Made in Italy degli anni Settanta (Pulp & Roll BAFF Edition), una serata di “Storytelling, selezioni audio/video e miscelazione a cura dello staff di Millenote Club”. Entrambi gli incontri sono curati da Maurizio Principato, consulente culturale, autore e speaker radiofonico, giornalista specializzato in musica e graphic novel.
Tutt’altra atmosfera si respirerà invece martedì 21 marzo. A partire dalle 22 concerto live dei Varadero Social Club: musica tradizionale cubana con Juan Carlos Vega (chitarra e voce), Deivys Luna (percussioni e voce), Rodolfo Guerra (contrabbasso) e Fabio Buonarota (tromba). Il quartetto rende omaggio al mitico gruppo Buena Vista Social Club, immmortalato da Wim Wenders nell’omonimo documentario, che verrà proiettato, senza sonoro, in contemporanea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.