In cordata giù dal dirupo per ripulire il bosco dai rifiuti
Gli uomini del Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio, supportati dal Gruppo di Protezione civile Viggiù-Clivio, si sono calati da una scarpata per ripulire il costone dietro al cimitero

(foto di Vinicio Probini)
Intervento straordinario di pulizia sabato pomeriggio a Clivio. Gli uomini del Gruppo Speleologico Prealpino di Clivio, supportati dal Gruppo di Protezione civile Viggiù-Clivio, si sono calati da una scarpata per ripulire il costone dietro al cimitero di Clivio e per bonificarlo da quintali di rifiuti gettati e scaricati da sconosciuti.
“La scarpata sovrasta una parete rocciosa bellissima, alta circa 30 metri, che rientra nel sito del Monte San Giorgio dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco – spiega l’assessore all’Ambiente e al territorio di Clivio, Matteo Amisano – Gli speleologi si sono dovuti imbragare, perché il luogo è impervio, e solo così è stato possibile raccogliere tantissimi sacchi di rifiuti gettati e scaricati da vigliacchi delinquenti”.
Vigliacchi e delinquenti ma non tutti sconosciuti: “In alcuni sacchi abbiamo trovato varie fatture e documenti che risalgono ad una persona in particolare, il fatto è stato segnalato alla Polizia locale che prenderà provvedimenti”.
I volontari della Protezione civile hanno affiancato gli speleologi e hanno radunato e portato via la molta spazzatura raccolta.
“Anche a nome del sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale vorrei ringraziare tutti – conclude Matteo Amisano – In particolare il gruppo di speleologi capitanati da Guglielmo Ronaghi e il gruppo di Protezione civile coordinati da Marco Magistr, e, non ultimo, Vinicio Probini per le foto e le riprese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.