Da oggi il Digital Do It Yourself ha il suo “vocabolario”
Il progetto che vede tra le sue fila anche l'università di Castellanza si arricchisce con uno strumento disponibile gratuitamente per imparare il lessico del DiDIY
Un vocabolario raccoglie i vocaboli e i concetti del Digital Do It Yourself (DiDIY) e li rende disponibili a tutti in un ebook in lingua inglese scaricabile dal sito dell’omonimo progetto disponibile seguendo questo link.
Il Vocabolario è uno dei risultati dell’attività di ricerca al quale sta lavorando, dall’inizio del 2015, un team multidisciplinare di sette partner europei, e si pone come complementare al Knowledge Framework, che fornisce il terreno comune, lessicale e concettuale, a supporto appunto delle attività di progetto, riprendendone vocaboli e concetti con l’obiettivo di renderli facilmente consultabili e comprensibili a tutti.
Un obiettivo non facile dal momento che il Digital Do It Yourself è un fenomeno recente, complesso e dinamico, interpretabile in modo più o meno ampio, e quindi difficilmente definibile in modo puntuale unicamente attraverso i vocaboli. Per rispondere a questa complessità nel Vocabulary sono state inserite note esplicative che consentono di ampliare le informazioni fornite nelle definizioni e enfatizzano appunto le molteplici interpretazioni alle quali talvolta si prestano i concetti definiti.
In questo modo si rende disponibile uno strumento semplice e sintetico per facilitare sia la comprensione del fenomeno DiDIY e dei risultati dell’attività di ricerca, tuttora in corso, sia il coinvolgimento di un pubblico sempre più vasto nel progetto stesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.