I genitori Sinti: “Serve un clima più sereno per i nostri figli”
L'intervento di papà e mamme del campo di nomadi italiani di via Lazzaretto. "Non vogliamo che siano usati per polemiche e propagande"

Dopo lo stop al finanziamento comunale (per il solo 2016) al progetto d’integrazione scolastica (che era precedentemente sostenuto solo dai volontari Acli-Aval), intervengono anche i genitori del campo Sinti di Gallarate
Anche i genitori del campo di via Lazzaretto vogliono chiarire ai concittadini di Gallarate la questione dei presunti soldi ricevuti per l’aiuto scolastico dei loro figli.
Siamo stupiti da quello che leggiamo sulla stampa e dalle dichiarazioni dell’Assessore. – Qui’ non abbiamo ricevuto niente.
Conosciamo i volontari che da alcuni anni danno una mano per i compiti e ci hanno spiegato che i soldi di cui parlano i giornali sono stati utilizzati principalmente per dei corsi di formazione, non per noi direttamente.
I volontari vengono gratuitamente e il progetto “Suono” finanziato dal comune solo per il 2016 ha contribuito, finché è durato, anche a coprire il costo di un educatore professionale che li ha affiancati per lo scorso anno.
Sappiamo che il progetto “suono” ha anche contribuito all’acquisto di alcuni libri scolastici resi disponibili in prestito ai ragazzi e a comprare alcuni arredi economici, cioè pochi banchi e sedie, per la casetta usata per i compiti. Questo è tutto quello che abbiamo visto.
Le uscite di questi giorni sulla stampa sembrano invece quasi voler far pensare che noi siamo un costo da contrapporre alle altre esigenze sociali. Ad aizzare una specie di “guerra tra poveri”.
Temiamo che le dichiarazioni sulla stampa possano provocare tensioni e incomprensioni fra noi e i Gallaratesi come noi.
Chiediamo invece un chiarimento ed un clima piu’ sereno nei nostri confronti, di non essere usati per polemiche e propagande, e che i nostri figli non restino esclusi.
Gallarate 25 febbraio 2017
I genitori del campo di via Lazzaretto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.