
Gallarate
Il Tar di Milano conferma la sospensione dello sgombero dei sinti
Il Tribunale amministrativo ha confermato lo stop allo sgombero disposto dal Comune contro le tre famiglie tornate all'area attrezzata di via Lazzaretto
Il Tribunale amministrativo ha confermato lo stop allo sgombero disposto dal Comune contro le tre famiglie tornate all'area attrezzata di via Lazzaretto
Le due famiglie tornate in via Lazzaretto hanno depositato un’azione civile per 210mila euro contro il sindaco che li ha definiti ladri d’acqua. A questo si aggiunge anche una denuncia penale
Accesso della Polizia Locale per verificare le presenze all’ex area attrezzata: arriva anche la ruspa ma non c’è nulla da abbattere. L’avvocato dei sinti: “Intimidazione, denunceremo il sindaco”
Dopo l’arrivo dei tecnici di Alfa srl chiamati al Comune a piombare i rubinetti, questa mattina le due famiglie rimaste hanno cominciato a spostare le roulotte nell’ex area attrezzata
Due famiglie “allargate”, in totale poco meno di venti persone, tra cui sei bimbi e un anziano: sono gli “irriducibili” rimasti sempre nella zona di via Lazzaretto e rientrati martedì nell’area attrezzata
Tre le famiglie che hanno portato casette e roulotte nel vecchio campo lungo l’autostrada. La denuncia potrebbe arrivare d’ufficio
Si profilano nuove tensioni, dal momento che i Sinti si dicono determinati a non andarsene, mentre da parte del Comune non c’è nessuna apertura a nuove trattative
A sette mesi dallo sgombero di via Lazzaretto le famiglie chiedono una soluzione: “A settembre dovremo lasciare le case, noi chiediamo un campo attrezzato e in regola”
È stata presentata, come osservazione alla Variante al Pgt cittadino, dalle associazioni che in questi mesi hanno affiancato le famiglie prima e dopo lo sgombero
L’appuntamento con i bambini di diverse scuole, orchestre, rappresentanti comunità rom e politici. Si ricorda la fondazione dell’unione dei popoli rom e sinti nel 1971
Lo chiede la “Rete delle associazioni gallaratesi“. Cinque famiglie entrate nelle case popolari assegnate
“Per evitare la sosta delle roulotte” è stato chiuso in settimana il parcheggio di via De Magri, zona mercato. Critiche da Sinistra per Gallarate: “Per fermate i camper chiude i parcheggi a tutti”
Le ultime due roulotte andranno via entro oggi: “Dodici famiglie che non sanno dove andare”
Marcello Zuinisi, che rappresenta un’associazione dei nomadi italiani, aveva inviato la segnalazione al Quirinale. “Che ora ha inviato le carte al Prefetto Matteo Piantedosi”
Nell’appello alla Cei l’associazione esprime “sorpresa e delusione” per la decisione dell’Istituto Diocesiano di Sostentamento del Clero di denunciare le famiglie che hanno occupato un terreno agricolo alla periferia della città
Le famiglie oggi in via Aleardi sono una parte di quelle sgomberate a novembre dall’area attrezzata di via Lazzaretto. Nel giorno del nuovo sgombero, l’arcivescovo era in visita ai licei di Gallarate
Ottima riuscita per la camminata organizzata dall'Amministrazione comunale che ha visto 239 persone iscritte
Ultimi commenti
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
max.53 su I miei migliori maestri, la formazione migliore che si possa immaginare
Blatera Molto su Il mondo varesino della musica dice addio a Renato Bertossi
Roberto Ganna su Tensione sui parcheggi alla stazione di Gaggiolo, i vigili multano e i pendolari raccolgono firme
PaoloFilterfree su Stiamo bruciando la "pelle" della Terra. Ed è un grosso problema, soprattutto in Lombardia
Felice su Incendio nel Parco delle Groane, fiamme in 10.000 metri quadri di bosco