“Genitori in viaggio”: percorso per genitori adottivi
Il Consultorio "La Casa" propone una serie di incontri consulenza e sostegno alla genitorialità adottiva

Al Consultorio ”La Casa di Varese” opera un’equipe che si occupa di consulenza e sostegno alla genitorialità adottiva.
L’equipe è costituita da differenti figure professionali (psicologi, pedagogisti e assistenti sociali) che, senza sovrapporsi agli interventi dei Servizi competenti, fornisce uno spazio mirato di ascolto alle famiglie in difficoltà, soprattutto nelle fasi evolutive più critiche, anche a grande distanza dall’inserimento del bambino in famiglia.
All’interno di questa iniziativa di sostegno è stato organizzato un percorso post adozione denominato “Genitori in Viaggio” programmato per il prossimo periodo (febbraio – aprile p.v.).
Verranno trattate alcune tematiche significative nell’esperienza della genitorialità adottiva, nell’ottica di creare un gruppo di ascolto e confronto attivo che potrebbe favorire anche la richiesta di un sostegno individuale.
PROGRAMMA INCONTRI P R O G E T T O A D O Z I O N I
I INCONTRO—22.02.17
P AP À E M AM M A AL LAVORO
La famiglia (nucleare) adottiva. Coppia coniugale e coppia genitoriale
II INCONTRO—01.03.17
TENERE E LASCIARE ANDARE
Tra dipendenza e autonomia. Il figlio che si muove nella realtà
III INCONTRO—08.03.17
QUALE STORIA, IN QUALE M OM ENTO
Ripensare alle origini in relazione all’età e ai bisogni dei figli
IV INCONTRO—22.03.17
FUORI TUTTI!!
Apertura ai mondo esterno: la famiglia allargata, i pari, la comunità, ecc.
V INCONTRO—29.03.17
LA SCUOL A: CE L A POSSI AM O FARE!
Come confrontarsi con i compiti e lo studio, con compagni e gli insegnanti.
VI INCONTRO—05.04.17
LO ZAINO DEL VI AGGIO
Passi fatti e spunti di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.