I City Angels arrivano anche a Busto
Da lunedì sera i volontari dell'associazione inizieranno ad operare anche in città: "Entriamo in un virtuoso circolo di collaborazione fra cittadini, associazioni e istituzioni"

I City Angels, volontari di strada d’emergenza nati nel 1994 a Milano, fondati da Mario Furlan e oggi presenti nelle principali città italiane e in Svizzera giungono finalmente a Busto Arsizio. Da lunedì 20 febbraio gli “Angeli” con la giubba rossa e il basco blu che si muovono al motto di “Solidarietà e Sicurezza” e cercano di fornire conforto e sollievo ai senzatetto e alle persone e famiglie che vivono nel disagio, inizieranno a svolgere i loro servizi anche in questa città.
Spiega Andrea Menegotto, Responsabile Operativo della Sezione di Varese: «Ringrazio gli amici Checco Lattuada e Devis Martinello non solo per averci fatto comprendere le peculiarità di una città già attenta e viva in tema sociale, ma anche per averci introdotti in un virtuoso circolo di collaborazione fra cittadini, associazioni e istituzioni che in maniera informale ma efficacissima loro coordinano: una vera e propria rete di solidarietà».
Per ora, i City Angels i della Sezione di Varese saranno presenti il lunedì sera in affiancamento al servizio di distribuzione dei pasti svolto dai volontari della Chiesa evangelica presso le stazioni. Commenta Menegotto: «Il nostro vuole essere un piccolo inizio, con l’obiettivo a breve termine di reclutare volontari che opereranno esclusivamente su Busto Arsizio e così aprire in città una nuova sede della nostra associazione».
Il messaggio che i City Angels, per bocca del loro Responsabile, vogliono lanciare è chiaro: «Siamo un piccolo esercito del bene, al servizio dei più bisognosi e dei cittadini. Come in ogni città in cui operiamo chiediamo di poter collaborare con le altre associazioni presenti e con le forze dell’ordine. Effettueremo certamente anche servizi di deterrenza volti, con la nostra presenza, a garantire la sicurezza dei cittadini di passaggio nelle zone più a rischio della città. Come ci impone peraltro il nostro regolamento, in caso di reale emergenza allerteremo immediatamente i soccorsi e le forse dell’ordine. Con loro e con tutti i cittadini ci auguriamo di poter dare anche il nostro apporto per una città di Busto sempre più sicura e solidale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.