La neve imbianca la provincia
La pioggia è diventata nevischio, e il nevischio è diventata neve. Le segnalazioni dei lettori si infittiscono
La pioggia è diventata nevischio, e il nevischio è diventata neve.
Le segnalazioni dei lettori coprono tutta la provincia e si moltiplicano col passare delle ore. Non sono segnalati grossi disagi sulle strade.
Autostrade.it parla di “deboli nevicate senza disagi per la circolazione sulla A26 Genova Voltri -Gravellona Toce tra Masone ed Ovada. Sui tratti non gestiti da Autostrade per l’Italia nevica debolmente sulla A6 Torino-Savona tra Torino ed Altare. In base al quadro meteorologico attualmente disponibile le deboli nevicate proseguiranno nel corso della giornata, attenuandosi in serata”.
La neve ha cominciato a cadere dalla prima mattina, sia nel Nord che nel Sud della provincia, con variazioni di intensità.
QUESTA LA SITUAZIONE NELL’ALTO VARESOTTO
La nevicata dovrebbe durare solo per la giornata di oggi: già domani, sabato 11 febbraio, dovrebbe trasformarsi in pioggia e tempo brutto.
Dopo l’allerta neve di venerdì infatti, il weekend dell’11 e del 12 febbraio si annuncia grigio e con poche precipitazioni.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














In una società ipertecnologica e falsamente forte ed onnipotente, fa’ specie constatare quanto viceversa si dimostra debole e vulnerabile davanti a due fiocchi in croce! Una volta forse i motivi di preoccupazione avevano una loro giustificazione, in occasione di nevicate con la N maiuscola, non ora che il fenomeno è diventato sporadico e ridicolo, purtroppo! Quindi resettiamoci un attimino e diamo il giusto peso alle cose.