“Qualcuno volò sul nido del cuculo” sul palco delle Arti
Reso famoso dal film con Jack Nicholson, il testo, nell'adattamento di Maurizio De Giovanni, viene trasferito nella provincia italiana d'inizio anni Ottanta.

“Qualcuno volò sul nido del cuculo” in scena al Teatro delle Arti martedì 7 e mercoledì 8 febbraio, con la regia di Alessandro Gassman e l’adattamento curato da Maurizio De Giovanni.
Come sempre, nel programma teatrale delle Arti, non manca qualche spettacolo di impegno civile: basterebbe pensare a quello sulle foibe “Magazzino 18” interpretato nel dicembre 2014 da Simone Cristicchi con lo Stabile del Friuli Venezia Giulia.
Questa volta è un altro argomento: quello dei manicomi con le coercizioni prodotte nella vita dei pazienti. Quella stessa vita presentata nell’omonimo film di Milös Forman e l’interpretazione magistrale di Jack Nicholson. Interpretazione, entrata di diritto, nella storia del cinema.
Oggi quella drammaturgia torna in scena, trasferita nel 1982 nell’ospedale psichiatrico di Aversa. A curarne la regia, caratterizzata da una inconfondibile cifra stilistica e al tempo stesso appassionata, è Alessandro Gassmann che, in una messinscena personalissima, si mantiene fedele alle intenzioni dell’originale.
La versione italiana è curata da Giovanni Lombardo Radice, l’adattamento è di Maurizio de Giovanni, numerosissimi gli interpreti che affiancano i bravi protagonisti Daniele Russo ed Elisabetta Valgoj. Ne risulta uno spettacolo di denuncia che riesce a scuotere le coscienze e a far riflettere.
Continua la vendita dei biglietti per i posti ancora liberi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.