Giulio sindaco, promette una scuola migliore
Il consiglio comunale delle Ragazze dei Ragazzi si è insediato nei giorni scorsi: la priorità dei giovani amministratori? Rendere più tecnologica e "vivibile" la scuola del paese

Eleonora Paolelli ha un suo “omologo”. Si chiama Giulio, è sindaco di Bodio Lomnago e la sua priorità è migliorare il luogo che frequenta di più, ovvero la scuola.
Anche Bodio, da qualche giorno, ha un consiglio comunale dei ragazzi. Le elezioni si sono svolte a dicembre dello scorso anno e hanno coinvolto le classi quarta e quinta della scuola primaria: sabato 11 febbraio alle 10.30 è stato convocato per la prima volta il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e la cerimonia si è svolta nella sala consiglio del municipio, alla presenza di diversi alunni, delle insegnanti della scuola e di numerosi genitori.
Dopo una breve introduzione del sindaco Paolelli si è proceduto con l’insediamento del Consiglio. Salvatore Giulio Lo Vecchio, il sindaco scelto dai ragazzi, ha giurato davanti ai consiglieri eletti e quindi, il sindaco di Bodio Lomnago ha ufficialmente consegnato la fascia tricolore.
Il sindaco dei Ragazzi ha comunicato ai presenti le nomine del vicesindaco Mattia Annunziata, e dell’Assessore Luca Nasi, che lo aiuteranno nella realizzazione del programma elettorale insieme agli altri consiglieri eletti: Tommaso Chiaravalli, Sole Mazzucchelli, Emma Obert e Arianna Rossi.
Nel corso del suo mandato Giulio si impegnerà affinché vengano apportate migliorie alla scuola di Bodio Lomnago, con la creazione di maggiori spazi e di ulteriori laboratori e con l’acquisto di altri computer e L.I.M., e, se possibile, chiederà che vengano aboliti i grembiuli neri.
L’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, prima volta a Bodio Lomnago, è l’ultimo step di un percorso congiunto di amministrazione comunale, scuola primaria e Istituto Comprensivo di Azzate, iniziato lo scorso autunno.
In Biblioteca Comunale si svolti alcuni incontri “mirati” di educazione civica, alcuni tenuti direttamente dal sindaco, in cui ai ragazzi sono stati spiegati i principi fondamentali della Costituzione, il significato della bandiera e, più nello specifico, l’organizzazione dell’Ente Locale “Comune”, con i suoi organi ed i suoi atti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.