Ambulanza in piazza per curare orsetti e giocattoli
Il progetto del Rotary ha lo scopo di far familiarizzare i bambini sani con l’ambiente ospedaliero così da ridurre i loro livelli di ansia e di stress

Sabato 18 marzo alle 11, in piazza Libertà si terrà la giornata del “Teddy Bear” organizzata dal Rotary Club Saronno in collaborazione con il Rotaract Saronno, la Croce Rossa Italiana e le crocerossine di Saronno.
Il progetto, nato da un’idea congiunta delle associazioni Emsa (European Medical Students’ Association) e Ifmsa(International Federation of Medical Students’ Association) ha lo scopo di far familiarizzare i bambini sani con l’ambiente ospedaliero così da ridurre i loro livelli di ansia e di stress.
«Il terrore del medico e della puntura – spiegano gli organizzatori – fanno vivere ai bambini nel peggiore dei modi un normale e tranquillo momento di controllo e prevenzione. Moltissimi, tra medici e psicologi, hanno studiato metodi e sistemi per ridurre il più possibile, in particolare tra i più piccoli, queste paure e queste ansie».
Il progetto “Teddy Bear Hospital” nasce con questo obiettivo: si dona ai bambini sani un orsetto di peluche e si dice loro che il nuovo amico di pezza è ammalato.
Con l’aiuto dei medici, tra prelievi e visite, gli orsetti-pazienti, grazie anche all’intervento dei bambini, vengono guariti.
Domani i bambini che parteciperanno all’evento cureranno, con l’ausilio dei rotaractiani e delle Crocerossine di Saronno, i loro piccoli pazienti-peluche accedendo all’ambulanza messa a disposizione della Croce Rossa Italiana.
«E per i genitori saranno presenti medici, per parlare di audiologia, ipertensione e rispondere alle domande che vorranno porre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.