Carnevale niente sfilata ma tante polemiche
A causa del maltempo martedì scorso il Comune, che con la Proloco organizza il Carnevale saronnese, ha annullato il concorso di mascherine previsto per venerdì pomeriggio e sabato mattina alle 10 una riunione tecnica con i carristi ha deciso di annullare anche la sfilata

“Gli eventi non debbono essere messi in ombra da altre manifestazioni che, seppur belle, sono arrivate d’improvviso. Le associazioni vanno valorizzate. E adesso basta con le polemiche strumentali”. Così l’assessore alla Cultura Lucia Castelli risponde alle polemiche che negli ultimi due giorni hanno investito il palazzo comunale e la Proloco per la cancellazione dei due principali eventi del carnevale saronnese, il concorso di mascherine e la sfilata dei carri.
A causa del maltempo martedì scorso il Comune, che con la Proloco organizza il Carnevale saronnese, ha annullato il concorso di mascherine previsto per venerdì pomeriggio e sabato mattina alle 10 una riunione tecnica con i carristi ha deciso di annullare anche la sfilata prevista per le 15. In realtà la pioggia ha presto lasciato il posto al sole ed il centro di Saronno è stato invaso da bimbi in maschera in una città deserta. Tante le proteste delle famiglie saronnesi e non solo sulla possibilità rinviare invece di annullare la sfilata e di tenere il concorso al chiuso magari in una scuola.
“La realizzazione del Carnevale di Saronno – spiega Lena Eupizzi presidente Proloco – è molto complessa: solo un carro è stato realizzato in città tutti gli altri arrivano da Cermenate e da Cirimido scortati dalla protezione civile. Un trasferimento che non sarebbe stato realizzabile sabato mattina con il vento e la pioggia che imperversano e neanche all’ultimo minuto visto che i carri sono di notevoli dimensioni ed hanno bisogno di tempo per essere allestiti”. La scelta di non rinviare è invece spiegata dall’assessore Castelli: “Sabato prossimo è stracolmo di eventi: inaugurazione Rete rosa, quella della mostra pittori Proloco, la presentazione del libro in Villa Gianetti dell’associazione Sicilia a Saronno, la proiezione di un cortometraggio sulla violenza femminile ad opera di Anima e core e altro ancora. Questi eventi non debbono essere messi in ombra da altre manifestazioni che, seppur belle, sono arrivate in un secondo momento d’improvviso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.