Intitolata a Giuseppe Marzullo la nuova velostazione di Castano Primo
Avvocato e docente, già vicepresidente di Ferrovienord, scomparso prematuramente all’età di 61 anni
E’ intitolata a Giuseppe Marzullo – avvocato e docente, già vicepresidente di Ferrovienord, scomparso prematuramente all’età di 61 anni lo scorso mese di dicembre – la nuova velostazione di Castano Primo (Mi), inaugurata oggi.
LA STRUTTURA – Presso la stazione ferroviaria della linea Milano – Novara, Ferrovienord ha realizzato una velostazione in grado di accogliere fino a 30 biciclette. Coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna, per garantire la massima sicurezza agli utenti, sarà accessibile tramite le tessere di trasporto già in uso (Itinero, Io Viaggio e CRS–T). In linea con le direttive del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC), questo intervento ha lo scopo di incentivare la mobilità sostenibile per gli spostamenti quotidiani e il tempo libero. La struttura di Castano Primo sarà la quarta della rete di Ferrovienord in cui sarà possibile utilizzare le tessere di trasporto per l’accesso. Le prime tre sono state Como Borghi, Saronno e Bruzzano. Con quella di Castano Primo, le velostazioni presenti sulla rete di Ferrovienord diventano 11. Entro l’inizio dell’estate è inoltre prevista l’inaugurazione di altre strutture: Cormano-Cusano Milanino, Busto Arsizio, Gerenzano Turate e Turbigo.
GIUSEPPE MARZULLO – Nato a Salerno nel 1955, laureato in Giurisprudenza, è stato docente di ruolo di Diritto, Economia e Scienza della Finanza presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “G. Torno” di Castano Primo e ha svolto la professione di avvocato civilista e amministrativista presso il Foro di Milano. Tra i diversi incarichi ricoperti, è stato assessore Provinciale di Milano alla Formazione professionale (1999-2004), Direttore della Scuola Superiore della Pubblica amministrazione Locale della Lombardia (2005-2008), Componente del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (2008-2012), consigliere provinciale di Milano (2009-2014) e nuovamente assessore Provinciale di Milano con deleghe allo Sviluppo Economico, Formazione professionale e Lavoro (2014). Membro del Consiglio di Amministrazione di Ferrovienord dal 2015, nell’aprile 2016 era stato nominato vicepresidente. E’ scomparso improvvisamente nel dicembre 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.