La Liuc premia cinque studenti meritevoli
Il Comune di Castellanza, in collaborazione con Liuc, ha premiato 4 studenti residenti mentre un quinto premio è stato assegnato dalla famiglia Manganaro in ricordo della figlia scomparsa

Cinque premi per altrettanti studenti modello. Si tratta di una nuova iniziativa della LIUC – Università Cattaneo in favore del merito.
Quattro premi sono stati promossi in collaborazione con il Comune di Castellanza e riservati a studenti residenti in città da almeno 2 anni (2 su fondi LIUC e 2 su fondi del Comune, ciascuno del valore di 1.750 euro). A ricevere i premi sono stati Ilaria Proverbio, Lisa Moroni e Angelo Lentini (Economia) e Luigi Moncada (Ingegneria).
«Castellanza, benchè sia una Città piccola – ha detto il Sindaco di Castellanza Mirella Cerini – trova sul suo territorio un patrimonio scolastico importante. Consapevole di questa ricchezza e del valore dell’istruzione, l’Amministrazione continua a dedicarvi particolare attenzione che si manifesta sia nella collaborazione a vari livelli con gli Istituti scolastici che nella stesura di un Piano Diritto allo Studio importante; questo prevede, tra i vari interventi, anche il riconoscimento di borse di studio al merito come quelle riservate agli studenti LIUC».
Un quinto premio è stato assegnato invece alla studentessa Michela Isella: si tratta di un contributo in memoria di Sabrina Manganaro, scomparsa nel 2015 a poche settimane dalla laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti. La famiglia ha scelto di destinare un premio di merito del valore di 1.500 euro a uno studente iscritto a Giurisprudenza.
«Siamo lieti – ha commentato Michele Graglia, Presidente della LIUC – Università Cattaneo – di poter continuare nell’impegno per garantire la sostenibilità del nostro percorso di studi, anche grazie a una rete di soggetti che ci sono vicini. Possiamo farlo, in questo caso, tramite l’intesa con il Comune di Castellanza, che da anni ci supporta con sostegni economici rivolti in particolare a studenti residenti in città, ma anche con un nuovo bando che nasce dalla generosità della famiglia di una nostra laureata in Giurisprudenza, recentemente scomparsa. Esempi concreti, dunque, dell’attenzione alla mission della LIUC e più in generale alla formazione dei giovani, che si intrecciano a storie di studenti brillanti e volenterosi che sapranno certamente ‘ripagare’ tanta fiducia con i loro futuri successi».
Presenti alla cerimonia, oltre agli studenti beneficiari dei premi, il Rettore della LIUC prof. Federico Visconti con il Presidente Michele Graglia e il Direttore della Scuola di Diritto prof. Alberto Malatesta, il Sindaco di Castellanza Mirella Cerini con la Consigliera Delegata all’Istruzione Rosangela Olgiati e la famiglia Manganaro.
Anche questi premi di merito si inseriscono nell’ammontare complessivo di 1.600.000 euro, destinato ogni anno dall’Università alle diverse iniziative volte a sostenere il percorso dei propri studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.