“Piede d’oro”: in Valbossa vincono Macchi e Ambrosetti
Buona partecipazione per il Grand Prix disputato ad Azzate: per la classifica del Circuito bel colpo di Tiozzo, terzo nella generale

Grande partecipazione per la seconda tappa stagionale del “Piede d’Oro”, il circuito podistico più amato e partecipato della provincia di Varese. Ad Azzate si è tenuta un’altra grande classica, il Grand Prix della Valbossa, scattato alle 9 in punto dalla palestra di via Colli.
A vincere la prova è stato Andrea Macchi, specialista anche delle lunghissime distanze, che ha preceduto Andrea Arrigoni. I due primi classificati non partecipano alle graduatorie del Piede d’Oro, quindi la vittoria in questa particolare classifica è andata a Marco Tiozzo, portacolori della Whirlpool, che ha potuto ottenere un punteggio speciale perché il Grand Prix è una delle tappe valevoli per il “Top Pdo”. A seguire, in campo maschile, si sono piazzati Giuseppe Bollini (Circuito Running), non in forma ottimale, e Simone Zandri (Atletica Casorate), una delle sorprese di questo inizio di stagione.
Tra le donne torna al successo Sabina Ambrosetti, che “vola” sulle strade di casa sua: alle spalle della veterana, che è uno dei personaggi più rappresentativi di tutto il Piede d’Oro, si sono piazzate Marta Dani del Valbossa e Antonella Panza della Whirlpool; “top five” completata da Fiammetta Quadrelli e Francesca Barone.
Il Grand Prix della Valbossa si è corso, come detto, ad Azzate ma è stato caratterizzato da alcuni passaggi che hanno permesso di toccare diverse frazioni, compresa la celebre Piana di Vegonno e la salita per Dobbiate. Tante le difficoltà tecniche compresa una salita all’ultimo chilometro che ha reso ancora più impegnativa una prova, organizzata con la consueta attenzione da Runners Valbossa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.