500 anni per la Chiesa di Santa Maria, anche i Mandolinisti partecipano ai festeggiamenti
Primo appuntamento con la rassegna "Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi" sabato 29 aprile alle ore 21 con Ugo Orlandi e Ruggero Laganà

Al via la settima edizione degli “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi“, rassegna musicale cittadina organizzata dai Mandolinisti Bustesi e realizzata con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio. Quest’anno la rassegna si inserisce anche nella programmazione dei festeggiamenti per il 500 anniversario per la posa della prima pietra della Chiesa di Santa Maria di Piazza.
Per questo motivo i primi due concerti si terranno proprio nella meravigliosa cornice del Santuario mariano e verranno realizzati anche con strumenti storici. Uno dei temi principali di questa rassegna sarà quello di affiancare a stimati professionisti anche i giovani emergenti del mandolino e della chitarra classica. Ecco perché i concerti del XXXIII Festival chitarristico saranno introdotti da giovanissimi allievi di chitarra delle scuole musicali del territorio e un concerto intero della rassegna vedrà protagonisti i ragazzi vincitori del 2° concorso nazionale per strumenti a pizzico tenutosi a Bergamo ai primi di aprile.
Il primo concerto della rassegna si terrà sabato 29 aprile alle ore 21. Ascolteremo un duo d’eccezione composto dai Maestri Ugo Orlandi, che suonerà una serie di mandolini storici, e Ruggero Laganà al clavicembalo. Entrambi sono insegnanti al Conservatorio G. Verdi di Milano ed hanno un notevole curriculum internazionale come concertisti. La loro attività didattica e musicologica li vede anche tra i più prestigiosi studiosi dei loro rispettivi strumenti.
Il programma vuole essere un omaggio alla stupenda classicità della Chiesa di Santa Maria e alla sua pluricentenaria storia, con musiche di Tommaso Motta, Domenico Scarlatti, G.B. Sammartini, Melchiorre Chiesa, Pietro Morandi e J.K Schlick.
L’ingresso è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.