Cinquecento bambini al PalaYamamay per rievocare le danze storiche popolari
Un progetto educativo che ha coinvolto tutti gli alunni delle 20 classi della scuola primaria "N. Tommaseo" coordinati dalle insegnanti della scuola di danza Aretè
Lunedì 10 aprile alle ore 15.00 presso il PalaYamamay si terrà lo spettacolo “Danze storiche popolari” a cura degli alunni e delle insegnati della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo in collaborazione con la scuola di Danza ASD Aretè di Busto Arsizio.
Una grande sfida, un girotondo di 500 bambini, un progetto educativo che ha coinvolto tutti gli alunni delle 20 classi della scuola primaria “N. Tommaseo” con le loro insegnanti ed è stato realizzato in collaborazione con la scuola di danza ASD Aretè.
Danze Storiche e Popolari è un’idea nata a gennaio 2017 tra l’Istituto scolastico e le maestre Elisabetta Seratoni, insegnante di danza classica accademica diplomata presso il Centro Formazione Professionale Teatro alla Scala e socia A.I.D.A e Barbara Zocchi, insegnante di danza certificata CSEN e iscritta all’Albo Nazionale Maestri Giocodanza®. In particolare sono state proposte danze popolari appartenenti al patrimonio coreutico nazionale ed internazionale, partendo da girotondi e danze infantili provenienti dalla tradizione popolare e proseguendo con danze storiche del mondo, via via più complesse.
Lo studio delle Danze Popolari e Storiche ha offerto ai bambini la possibilità di studiare nuove ed interessanti situazioni motorie, nello studio di questi balli infatti convergono tutti quegli elementi della educazione psicomotoria relativi allo spazio, al tempo, al suono e al campo visivo, ma ha aggiunto anche un importante elemento all’aspetto educativo sociale della lezione, introducendo la possibilità di fare parte di una coreografia, divertendosi.
Un laboratorio di movimento espressivo e creativo ma anche un’opera di informazione, documentazione, ricerca e promozione culturale per bambini da 6 a 10 anni che li ha resi protagonisti di una grande progetto educativo.
Programma di Sala:
Polonaise (tutte le cassi) – Polonia
Three jolly fisherman (classi prime) – Gran Bretagna
La Battaglia di Magenta (classi prime) – Italia
Indo Eu (classi seconde) – Portogallo
Jean Petit (classi seconde) – Francia
Circolo Circasso (classi terze) – Scozia
Branle des chevaux (classi quarte) – Francia
Western Promenade Trio (classi terze) – Stati Uniti
Quadriglia russa (classi quinte) – Russia
Wir Reiten Geshwinde (classi quarte) – Germania
Champenoise (classi quinte) – Svezia
Caròla (tutte le classi) – Danza Medievale
Lo spettacolo è aperto a pubblico.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria dell’Istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo al numero 0331 631350.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.