Torna la festa di San Giuseppe
Dal 21 aprile al 7 maggio il parco del quartiere ospiterà la diciottesima edizione della festa patronale. Stand gastronomico, musica, balli e tanta allegria per festeggiare il santo patrono

Torna per la diciottesima edizione la festa patronale di San Giuseppe che si svolge nell’omonimo parco, organizzata dalla parrocchia di San Giuseppe con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio.
Dal 21 aprile al 7 maggio sarà attivo tutte le sere un ricchissimo stand gastronomico ma saranno molti gli appuntamenti per passare una serata all’aperto grazie al lavoro dei 50 volontari che iniziano a montare a marzo e finiscono di smontare a metà maggio.
«Dietro questa festa c’è un grandissimo lavoro – spiega Mario Cislaghi, uno degli animatori e fondatori della festa – approfitto per fare un appello a chiunque voglia donare del tempo per darci una mano, c’è bisogno di un ricambio generazionale». Quest’anno, per dare una mano di “giovinezza” al calendario, sono stati organizzati ben cinque concerti ma anche tre momenti di riflessione con una serata dedicata alla questione dei migranti con la proiezione del documentario Wallah je te jure del bustocco Marcello Mereletto, un incontro sulle truffe agli anziani e una lezione di arte su un’opera di Van Gogh.
Qui trovate il programma
Parte del ricavato della manifestazione verrà devoluto ai terremotati del centro Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.