La Madonna Pellegrina fa tappa in Regione
Nel Centenario di Fatima, la Madonna Pellegrina accolta a Palazzo Pirelli. Il presidente Cattaneo: “Un momento significativo di riflessione e di preghiera per la pace nel mondo”
Nel Centenario del culto mariano di Fatima, la Madonna Pellegrina è stata accolta dalla città di Milano con una sosta a Palazzo Pirelli.
Aprendo le cerimonie milanesi che si terranno per tutto il giorno in Duomo, in occasione del Centenario della prima apparizione della Madonna a Fatima, avvenuta il 13 maggio 1917, questa mattina si è svolto un breve incontro sul piazzale del Pirellone con il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, che nel pomeriggio parteciperà anche alla Messa in Duomo alle 17.30, e i Consiglieri regionali Marco Tizzoni ed Enrico Brambilla.
Erano presenti don Vittorio De Paoli, Assistente nazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima, e monsignor Luca Bressan, Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione sociale della Diocesi di Milano, che ha condotto un momento di preghiera.
Dopo i saluti e la devozione di una cinquantina di persone raccolte in preghiera, l’Effigie della Madonna di Fatima è partita verso il Duomo di Milano, per un’intensa giornata di celebrazioni che si concluderà con uno spettacolo sul sagrato.
“È particolarmente significativo che questo momento di preghiera e riflessione abbia coinvolto anche il Consiglio regionale della Lombardia – ha detto Cattaneo – Il messaggio di Fatima è semplice: ricordare a tutti gli uomini la novità radicale iscritta nelle pagine del Vangelo. La potenza di questa effigie sacra mobilita le coscienze degli uomini alla ricerca di Dio e al cambiamento. Un messaggio che oggi, a 100 anni dell’apparizione, vogliamo rilanciare alla nostra società e, soprattutto, nella ricerca di pace e nella tensione continua verso il bene comune”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.