La rotonda del Cuoricino intitolata a Carlo Maria Martini
Dedicato anche il cortile delle scuole medie alle vittime del terrorismo

Le vittime dei terrorismi e il cardinale Martini sono le due nuove intitolazioni decise a Cardano al Campo.
Nella giunta del 9 maggio e in riferimento alla mozione approvata dal Consiglio Comunale a febbraio 2016, l’amministrazione comunale ha deciso di identificare il cortile delle Scuole Medie quale spazio da dedicare, appunto, al “9 Maggio”.
La ricorrenza ha valore nazionale ed è stata istituita nel 2007 per commemorare il 9 maggio del 1978, data in cui vennero uccisi il giornalista e attivista Peppino Impastato e il politico e accademico Aldo Moro. La scelta del cortile delle scuole non è naturalmente casuale. Siamo infatti profondamente convinti che sia proprio la scuola uno dei luoghi d’elezione per coltivare con cura e amore gli anticorpi critici e sociali nei confronti dell’odio, dell’intolleranza, della rabbia, della vendetta, dei silenzi omertosi, delle false ipocrisie del disprezzo del diverso. Intitolare allora il cortile a quella data fortemente emblematica e raccontarne i significati alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi crediamo possa contribuire a costruire una cultura del pari e non del dispari, della legalità, della solidarietà e della partecipazione attiva al bene comune.
La Giunta ha inoltre deciso di identificare la rotatoria del Cuoricino quale spazio da dedicare al Cardinal Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Biblista ed esegeta, fu anche uomo del dialogo tra le religioni, a cominciare dall’ebraismo. Fu soprannominato “cardinale del dialogo”. Persona illuminata, modello morale per credenti e non credenti, capace di ascolto, punto di riferimento significativo per giovani e anziani, lavoratori e uomini di cultura, scienziati e politici e per tutti gli onesti cercatori della verità. Morì a Gallarate il 31 agosto del 2012.
La scelta dell’Amministrazione di dedicare la rotatoria al Cardinal Martini è legata, in modo particolare, al fatto che il primo giugno del 2000 Martini consacrò l’attuale chiesa “Natività di Maria Vergine” del Cuoricino
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.