Qual è il conto di Pedemontana? I 5 Stelle lo chiedono a Regione Lombardia
Con una richiesta di accesso agli atti alla direzione infrastrutture i consiglieri del Movimento 5 Stelle vogliono capire quanto costa lo stop definitivo dell'opera

Il M5S Lombardia ha depositato una richiesta di accesso agli atti rivolta alla Direzione Generale Infrastrutture di Regione Lombardia per sapere se la Regione abbia effettuato valutazioni o stime sulle conseguenze economiche per Alp e per Regione Lombardia nel caso di stop definitivo al proseguimento dell’opera.
Gianmarco Corbetta, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: «Di Pietro ha sempre sostenuto che fermare Pedemontana costerebbe di più che finirla, a causa degli indennizzi che si dovrebbero pagare alla società che ha vinto gli appalti delle nuove tratte».
Ma a fronte di una precisa domanda da parte di Corbetta in un recente incontro, «ha dovuto ammettere che non è così spiega ancora il consigliere regionale -. Ha parlato di un miliardo di euro, cifra enorme, ma comunque inferiore al costo di realizzazione dell’opera».
Si è poi aggiunto l’assessore Sorte che ha dichiarato che «in caso ci si fermasse, la quantificazione di ipotetici indennizzi a favore o ai danni di Pedemontana Lombarda sono ad oggi stimabili con scarsa precisione. Sorte ha addirittura ventilato l’ipotesi che sia l’appaltatore a dover risarcire Pedemontana e non il contrario. A questo punto vogliamo vederci chiaro, al netto delle speculazioni politiche di Maroni che continua a ripetere la favola che fermarsi costa di più che andare avanti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.