Sul sentiero dei mufloni
Un documentario è stato realizzato per descrivere la biologia e le caratteristiche di un ungulato la cui presenza è strettamente legata all'uomo

Nell’ambito della rassegna “Di Terra e di Cielo” (http://www.filmstudio90.it/di-terra-e-di-cielo/), attraverso le splendide immagini di Alessandro Omassi e Roberto Ambrosi lunedì 15 maggio, ore 17.00 presso l’aula Magna “Granero-Porati” dell’Università degli Studi dell’Insubria Via Dunant, 3 Varese, a ingresso gratuito, verrà proiettato il documentario “Sul sentiero dei Mufloni“.
L’introduzione del muflone in Italia peninsulare e nelle aree alpine risale alla storia del secolo scorso.
Questo documentario è stato realizzato per descrivere la biologia e le caratteristiche di un ungulato la cui presenza è strettamente legata all’uomo e che nel passato si è trovato ad un passo dall’estinzione.
Il muflone anche in diverse aree della Lombardia è stato introdotto in particolare a partire dagli anni ’70 ed è entrato ora a far parte di alcuni paesaggi locali, una specie che deve essere gestita adeguatamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.