Telecamere ztl in tilt per 24 ore: multati anche i residenti
Tutto è iniziato lo scorso 27 febbraio quando il sistema che regola le telecamere che controllano i varchi di accesso alla zona a traffico limitato è andato in crash

Una giornata in tilt per le telecamere che regolano l’accesso alla zona a traffico limitato si è trasformata, due mesi dopo, in una pioggia di multe per i residenti del centro storico. Nelle ultime ore sono molti i saronnesi che vivono all’interno della zona a traffico limitato che pur avendo il regolare permesso di entrare in auto e di circolare si sono ritrovati con una multa da 92,70 da pagare.
Tutto è iniziato lo scorso 27 febbraio quando il sistema che regola le telecamere che controllano i varchi di accesso alla zona a traffico limitato è andato in crash.
In sostanza il programma ha sanzionato tutte le auto di passaggio senza riconoscere, come fa abitualmente, i mezzi autorizzati.
Il problema è stato risolto nel giro di una giornata dalla Saronno Servizi ma non tutto.
Dal weekend a casa dei residenti in centro sono arrivati i primi verbali per ingressi realizzati il 27 febbraio. Al momento non è ancora stata realizzata una stima precisa di quanti siano i verbali “pazzi” in circolazione. Qualcuno ha pensato di non aver rinnovato in tempo il permesso ed altri hanno invece pensato ad un errore e così si sono presentati al comando di piazza Repubblica. Qui ovviamente i verbali sono stati tutti annullati perché effettivamente le auto che erano entrate erano autorizzate.
Saronno Servizi, che gestisce il servizio per il Comune e il comando di polizia locale invitano i residenti che riceveranno le multe a presentarsi in comando o all’ex municipalizzata in via Roma per far annullare i verbali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.