Trenta migranti alla struttura in Via Provinciale
Gli uomini, tra i venti e i trent'anni, sono arrivati nella giornata di ieri. Piccolo: "E' una situazione da affrontare con razionalità"

Sono arrivati nella giornata di ieri, venerdì 5 maggio, trenta migranti alla struttura conosciuta come La Cupola in Via Provinciale, 3. Si tratta di uomini tra i venti e i trent’anni che arrivano per lo più dal Mali, dalla Nuova Guinea, dall’Iran e dalla Siria e sono stati assegnati alla struttura come indicato dal Prefetto.
A febbraio la struttura, sotto il nome di Hotel San Giacomo, era stata posta sotto sequestro per irregolarità legate alla natura dell’attività. Giorgio Piccolo, sindaco di Cuveglio, spiega che al momento la struttura è stata dissequestrata ed è di un privato che l’ha adibita ad albergo. La comunicazione dell’arrivo dei migranti al sindaco è arrivata nella giornata di giovedì.
Per quanto riguarda la situazione dei migranti spiega: «È un problema che i comuni di trovano ad affrontare senza essere posti in causa nelle scelte e nelle determinazioni. Infatti, ricadono sui comuni tutti i problemi conseguenti al l’accoglienza territoriale che comunque spesso è gestita dallo stato con società, con cooperative e con privati. Il problema è complesso e va affrontato in modo razionale e con una visione prospettica per il futuro, altrimenti si creano lacerazioni sociali con le rimostranze di chi si trova in un momento di crisi e non sente soddisfatte le sue legittime aspettative. Mi auguro che la classe politica sia in grado di affrontare il problema con razionalità e che sappia dare una soluzione equa al problema nel rispetto delle comunità. Personalmente sono in contatto con Sig. Prefetto e con le forze di vigilanza al fine di prevenire eventuali episodi che possano turbare l’ordine pubblico e mi auguro che nel tempo strettamente necessario alla permanenza dei migranti, gli stessi possano essere impiegati, su base volontaria, in attività e lavori socialmente utili».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.