Generazione d’industria premia 65 studenti meritevoli
La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 8 giugno alle ore 16 e 30 alle Ville Ponti. I premiati sono studenti dei 17 istituti tecnico e professionali della provincia

Il merito conta ancora molto, almeno nel progetto “Generazione d’industria” che premierà 65 giovani studenti meritevoli dei diciassette istituti tecnico e professionali della Provincia di Varese. La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 8 giugno alle ore 16 e 30 alle Ville Ponti di Varese tappa conclusiva della sesta edizione del progetto, sostenuto dall’Unione degli industriali della provincia di Varese. Interverranno: Tiziano Barea, vice presidente di Univa, i rappresentanti delle aziende partner del progetto, dei dirigenti e dei professori.
I NUMERI DI GENERAZIONE D’INDUSTRIA
Il progetto, nato nel 2011 con i gruppi merceologici meccaniche e siderurgiche, ha il duplice obiettivo di favorire l’interscambio culturale tra mondo produttivo e scuola per riportare la cultura industriale tra i ragazzi del Varesotto. I numeri a maggio 2017 sono importanti: 163 studenti premiati, 70 docenti e dirigenti scolastici coinvolti, 18 visite aziendali, 84 ore di formazione congiunta (imprese e scuole) con oltre 200 partecipanti (docenti, presidi, imprenditori e persone che lavorano nelle imprese), 40 ore di formazione per gli studenti, di cui 16 per la formazione sulla sicurezza sul lavoro, 47 imprese partecipanti, 9 istituti tecnici industriali e 11 istituti tecnici economici
SEGUI LA DIRETTA LIVE #generazionedindustria
PROGRAMMA
16.30 Apertura
Intervento del vice presidente di Univa Tiziano Barea
Le imprese partner del progetto Generazione d’Industria
Consegna degli attestati progetto “Bticino in Cattedra”, “Meccanica 15.0”, “Adotta una classe”
La premiazione degli studenti di Generazione d’Industria
18.30 Conclusioni e rinfresco
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.