I mille volti della vitamina D
Giornata varesina sul tema venerdì 30 giugno, nell’Aula Granero Porati dell’Università degli Studi dell’Insubria
Venerdì 30 giugno, nell’Aula Granero Porati dell’Università degli Studi dell’Insubria, si svolgerà il convegno "I mille volti della vitamina D", organizzato dalla S.C. Endocrinologia diretta dal Prof. Luigi Bartalena, con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Eliana Piantanida.
Da sempre conosciuta per il suo ruolo chiave nella regolazione del metabolismo osseo, negli ultimi anni la vitamina D è stata associata a diverse condizioni patologiche di interesse polispecialistico.
Grazie all’espressione ubiquitaria del suo recettore, il campo d’azione dell’ormone vitamina D supera i confini degli effetti scheletrici, aprendo scenari interessanti in ambito endocrino-metabolico – con particolare riferimento all’obesità e al diabete, cardiovascolare – dall’ipertensione arteriosa, alla malattia coronarica, al tromboembolismo venoso, e immunologico, in un panorama eterogeneo di patologie, quali la psoriasi, l’asma bronchiale, le malattie infiammatorie croniche intestinali, l’artrite reumatoide e il LES, la sclerosi multipla.
Con il contributo di esperti di diverse discipline, il convegno si propone di far luce su alcune delle più recenti acquisizioni in tema di vitamina D. Sarà l’occasione per un proficuo dibattito clinico-scientifico sul suo utilizzo nella pratica medica, tra classiche e innovative possibili indicazioni, mirando a migliorare la prognosi e l'outcome di alcune patologie croniche invalidanti.
Oltre a docenti dell’Ateneo dell’Insubria e a Specialisti dell’ASST Sette Laghi, parteciperanno al convegno prestigiosi esperti, quali il Prof. Luca Chiovato, dell’Università degli Studi di Pavia, il Prof. Claudio Marcocci, dell’Università degli Studi di Pisa, e il Prof. Gianluca Perseghin, dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’inizio dei lavori è previsto per le ore 8:45 e la partecipazione è gratuita, con registrazione obbligatoria attraverso il Portale della Formazione dell’A.S.S.T. Sette Laghi, Varese.
L’evento, patrocinato da Società Italiana di Endocrinologia Sezione Lombardia, Università degli Studi dell’Insubria, A.S.S.T Sette Laghi e Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Varese, è rivolto a Medici di tutte le discipline, Medici di Medicina Generale, Infermieri, Dietisti, Farmacisti ed è aperto a Medici Specializzandi e Studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.