Il mercato futuro delle costruzioni avrà il metodo “CQ”
Il metodo “CQ – Costruire in Qualità” è stato spiegato grazie al sostegno di Ance, Ordini e Collegi professionali e Confartigianato di Varese

“Costruire in Qualità” è approdato a Varese. Grazie al sostegno di Ance, Ordini e Collegi professionali e Confartigianato di Varese, “CQ – Costruire in Qualità” ha presentato a imprese, professionisti e operatori del settore edilizio la nuova piattaforma collegata al mondo delle costruzioni.
Alla presentazione del corso hanno partecipato il sindaco di Varese Davide Galimberti, il direttore di Ance Varese Juri Franzosi e la responsabile AreaBusiness Confartigianato Imprese di Varese Monica Baj e la presidente dell’ordine degli ingegneri della provincia di Varese, Roberta Besozzi.
«La nostra mission – spiega Giuseppe Mosconi, direttore del Progetto CQ – è quella di aumentare la qualità progettuale e costruttiva per garantire efficienza ed efficacia sia ad edifici nuovi che risanati, grazie alla creazione di una piattaforma congiunta tra ANCE, Ordini e Collegi Professionali della provincia di Varese».
La filiera delle costruzioni guarda alle nuove tecnologie, alle energie rinnovabili, all’efficienza energetica e alla durabilità degli edifici. “CQ Quality Building – Costruire in Qualità” è il metodo che non solo permette di realizzare edifici dalle alte prestazioni, ma che è in grado di formare professionisti e imprese sull’utilizzo di tecniche e tecnologie costruttive in grado di garantire abitazioni durevoli e di qualità. All’incontro si sono già accreditate centinaia di figure professionali e aziendali della filiera edile di Varese.
Al centro della giornata la metodologia “CQ – Quality Building” rivolta a imprenditori, ingegneri, architetti, geometri e periti industriali nonché alle pubbliche amministrazioni. Il corso, fulcro del progetto CQ, è tenuto da professionisti specialisti nell’uso di nuovi metodi e tecnologie costruttive con l’obiettivo, soprattutto, di creare rapporti interdisciplinari tra figure professionali in grado di parlare lo stesso linguaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.