Parcheggio e treno in un’unica tessera, la proposta del Pd per i pendolari
I consiglieri Dem hanno protocollato una mozione che chiede alla giunta di attivarsi perchè Agesp e Trenord trovino un accordo sul parcheggio di via Monti

Il Partito Democratico prosegue la sua battaglia per migliorare la vita dei pendolari bustocchi.
Tre le problematiche evidenziate in una mozione indirizzata al sindaco Antonelli: attualmente i pendolari sono costretti a effettuare due abbonamenti separati per il trasporto ferroviario e il parcheggio di via Monti, il pagamento alle macchinette del parcheggio di via Monti risulta spesso difficoltoso a causa della mancanza di possibilità di pagare con carta di debito/credito e, dopo oltre un anno di installazione dei sistemi di apertura e chiusura tramite tessera Trenord, il parcheggio per le biciclette viene lasciato costantemente aperto, senza quindi proteggere da furto le biciclette presenti all’interno.
Per ovviare a questi problemi i consiglieri del Pd mettono sul tavolo la loro proposta che coinvolgerebbe Agesp e Trenord per integrare gli abbonamenti ai parcheggi e al treno: «Chiediamo – dicono i consiglieri del Pd – che la giunta promuova intese tra Agesp Spa e Trenord affinché i cittadini-pendolari possano, con un unico abbonamento caricato sull’unica tessera magnetica di Trenord, pagare entrambi gli abbonamenti ed accedere al parcheggio di via Monti».
Per quanto riguarda i pendolari in bici i democratici propongono che «venga attivato il servizio di apertura e chiusura del parcheggio per biciclette tramite Tessera Trenord e/o CRS e/o Carta d’Identità Elettronica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.