Arrivano i tabelloni per le affissioni. “Finalmente basta manifesti sugli alberi”
Soddisfazione della lista Per Uboldo: le basi posate un anno fa con la decisione del consiglio comunale

Addio manifesti sugli alberi, bentornato decoro urbano. E’ così riassumibile il commento della lista “Per Uboldo” al posizionamento dei primi tabelloni per le affissioni in centro.
«Da alcune settimane – si legge in una nota diffusa nelle ultime ore – sono comparsi in paese i primi impianti delle pubbliche affissioni, i tabelloni cioè dove affiggere i manifesti in modo ordinato e decorso. Un anno fa il consiglio comunale approvò la concessione del servizio di accertamento e riscossione dell’imposta sulla pubblicità a Saronno Servizi. Oggi, a quasi un anno di distanza, cominciano a vedersi i primi frutti della concessione. Sono apparsi nelle vie centrali del paese i primi tabelloni che dovranno servire come “unico” luogo dove affiggere manifesti, locandine e quant’altro».
I primi tabelloni sono comparsi lungo via Ceriani e via San Martino: “Aspettiamo di conoscere in quali altre posizioni verranno collocati (la nostra richiesta di avere il Piano redatto da Saronno Servizi presentata il 12 giugno ancora non ha avuto risposta). Grazie a queste nuove installazioni, si tratta di una volta “epocale” visto che il Piano che avrebbe dovuto fare e aggiornare ogni tre anni l’ufficio tecnico pare non sia mai stato fatto, potremo avere una Uboldo più ordinata e decorosa. E finalmente non avremo più alberi “decorati” con manifesti di ogni genere nelle vie centrali del paese”
E conclude: “La nostra battaglia per far smettere le affissioni di manifesti sugli alberi ha fatto centro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.