Una serata sulla “Campana ritrovata” del San Martino

Parleranno gli storici ed esperti del territorio a cui è da attribuire l’importante ritrovamento

Avarie

Spetterà a Franco Rabbiosi, esperto di linea Cadorna e storico del territorio oltre all’amico Paolo Motti, volontario del soccorso alpino parlare di un ritrovamento clamoroso dopo così tanti anni: quello raccontato da Varesenews della campana della chiesa di San Martino.

Si tratta della campanella della sacristia saltata in aria il 18 novembre del1943 per mano dei nazifascisti che per punire la valle insorta distrussero l’amata chiesa, ricostruita poi alla fine degli anni ‘50.

Tempo fa, come si ricordava, quasi per caso la campana vene trovata e riportata alla luce proprio da Paolo Motti: questo oggetto sarà anche al centro di una cerimonia in paese nel mese di agosto.

Per ammirare la campana, ed ascoltare del suo ritrovamento l’appuntamento è per sabato sera, primo di luglio al salone Borgato di Duno alle 20.30.

La serata intitolata non a caso “La campana ritrovata” è a cura dell’Associazione Culturale Dunese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.