Velostazione da 105 posti nella stazione di Busto Arsizio
Gibelli: “Grande impegno a favore di una mobilità sostenibile”

Ferrovienord ha realizzato, nella stazione ferroviaria di Busto Arsizio, una nuova velostazione, in grado di accogliere 105 biciclette, riqualificando il parcheggio già esistente. Coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, help point e illuminazione notturna, per garantire la massima sicurezza agli utenti, sarà accessibile da domani, giovedì 22 giugno, tramite le tessere di trasporto già in uso (Itinero, Io Viaggio e CRS–T), previa registrazione.
QUATTORDICI VELOSTAZIONI – La struttura di Busto Arsizio sarà la settima della rete di Ferrovienord in cui sarà possibile utilizzare le tessere di trasporto per l’accesso. Le prime sei sono state Como Borghi, Saronno, Bruzzano, Castano Primo, Cormano-Cusano Milanino e Gerenzano-Turate. Con quella di Busto Arsizio, le velostazioni presenti sulla rete di Ferrovienord diventano 14. Entro il mese di agosto inoltre è prevista l’inaugurazione della nuova area custodita di Turbigo.
SERVIZI PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE – “L’apertura della terza velostazione in poco più di un mese è il segno del grande impegno di Ferrovienord a sostegno della mobilità sostenibile che, nell’intermodailità bicicletta-treno, trova una delle sue migliori espressioni – spiega il presidente di Ferrovienord Andrea Gibelli -. La possibilità di lasciare il proprio mezzo in uno spazio recintato, sorvegliato e protetto è il modo migliore per diffondere la cultura della bicicletta tra tutti i nostri utenti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.