Amazon: trovato accordo tra Rpost e corrieri
La notizia è stata diffusa nella tarda serata di lunedì con una nota di Filt Cgil arrivata dopo 7 ore di trattativa

Si è conclusa con un accordo la mobilitazione dei corrieri Rpost che mercoledì mattina hanno realizzato un presidio davanti alla sede origgese di Amazon. Ad essere interessati da presidio e scioperi erano state le sedi Amazon di Origgio, Milano via Nicolodi (dove si svolge il servizio Prime Now) e Milano via Toffetti. Ad essere coinvolti non i dipendenti Amazon ma quelli di Rpost società che si occupa di consegne.
La notizia è stata diffusa nella tarda serata di lunedì con una nota di Filt Cgil arrivata dopo 7 ore di trattativa: “L’accordo chiude la vertenza e la mobilitazione che ha visto nelle scorse settimane i lavoratori e la Filt Cgil impegnati per il riconoscimento della professionalità, degli inquadramenti e della clausola di salvaguardia del Contratto Nazionale del Trasporto Merci e Logistica. Rappresenta un passo avanti nelle condizioni di lavoro per la filiera di Amazon e il ripristino della normativa contrattuale di filiera. Rivendicazioni che seguono quelle dell’aprile scorso realizzato dai lavoratori di alcune cooperative”.
Anche la società di consegne ha espresso la propria posizione “Rpost continuerà ad applicare il Ccnl recapito per le proprie attività postali. In base all’intesa firmata oggi con Filt Cgil e Uil Poste, dal mese di luglio inizierà ad applicare il Cccnl Trasporti e Logistica per i propri dipendenti che operano presso committenti attivi nel settore logistico”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Si è conclusa con un accordo la mobilitazione dei corrieri Rpost che mercoledì mattina hanno realizzato un presidio davanti alla sede origgese di Amazon. Ad essere interessati da presidio e scioperi erano state le sedi Amazon di Origgio, Milano via Nicolodi (dove si svolge il servizio Prime Now) e Milano via Toffetti. Ad essere coinvolti non i dipendenti Amazon ma quelli di Rpost società che si occupa di consegne.
inoltre la rpost richiede oltre 200 nuove assunnzioni tramite le agenzie
ma i furbetti non pagano tutte le ore di lavoro svolto da parte dei lavoratori
non vengono pagate dalle 4 ore alle 6 ore per un complessivo di 10 o 14 ore giornaliere