“Comuni ricicloni”, Coinger nella top ten tra i consorzi premiati da Legambiente
Nel dettaglio, le utenze di Coiger producono in media 98,1 kg di rifiuto secco residuo pro capite contro i 50 kg/ab del Consiglio di Bacino di Priula, eccellenza veneta in materia di raccolta differenziata

Il consorzio di raccolta dei rifiuti Coinger, che gestisce il servizio in 26 comuni del Varesotto, si è “piazzato” al nono posto tra i consorzi sopra i 100 mila abitanti che producono meno rifiuto secco pro capite secondo il dossier «Comuni Ricicloni 2017» pubblicato da Legambiente.
Il premio, giunto alla sua ventiquattresima edizione, conferma la strada intrapresa lo scorso anno da Legambiente: premiare chi contiene la produzione di rifiuto secco indifferenziato.
Secondo questo criterio, Coinger – per la prima volta in graduatoria assieme ai consorzi con più di 100 mila abitanti – si è classificata al nono posto tra i consorzi nazionali e al terzo posto tra quelli lombardi.
Nel dettaglio, le utenze di Coiger producono in media 98,1 kg di rifiuto secco residuo pro capite contro i 50 kg/ab del Consiglio di Bacino di Priula, eccellenza veneta in materia di raccolta differenziata.
Secondo la società si tratta di un “ottimo traguardo che però non tiene conto di alcuni parametri che proietterebbero la società ai primissimi posti: percentuale di raccolta differenziata, di riciclo e costi per il cittadino”.
Questo risultato potrà migliorare sensibilmente a partire dal 2019: con l’introduzione della Tariffa Puntuale di Bacino, Coinger punta infatti a diminuire la produzione del rifiuto secco residuo pro capite all’incirca del 40%. Tutto questo sarà possibile grazie ad una maggiore attenzione dell’utente e ad un servizio che permetterà di contenere sensibilmente la produzione di rifiuti.
Ecco la classifica dei consorzi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.