Incendio di Bruzzano, drastico calo delle diossine

Secondo quanto riportato da Arpa tutti i valori ad oggi sono in graduale e costante riduzione

Avarie

I dati raccolti nel corso del secondo giorno dall’incendio divampato a Bruzzano, dimostrano come la situazione stia tornando rapidamente alla normalità con valori di diossine, furani e idrocarburi in drastico calo.

Come risulta dai dati delle analisi a campione effettuati da Arpa. Dati che confermano le attese degli esperti che fanno parte de tavolo di coordinamento istituzionale riunitosi ieri a Palazzo Marino.

Secondo quanto riportato da Arpa tutti i valori ad oggi sono in graduale e costante riduzione. Nello specifico: nelle prime 24 ore dall’inizio del rogo, sono stati rilevati valori elevati (PCCD-DF diossine e furani 80,9 pgeq/m3; idrocarburi aromatici policiclici B(a)P pari a 40,838 ng/m3), mentre nelle 24 ore successive (seconda notte e secondo giorno), con l’incendio ancora attivo poi spento definitivamente alle ore 19 di mercoledì 26 luglio, i dati facevano segnalare, già allora, una drastica riduzione (PCCD-DF diossine e furani 13,5 pgeq/m3; idrocarburi aromatici policiclici B(a)P pari a 29.689 ng/m3).

Nei prossimi giorni verranno resi noti i dati delle rilevazioni effettuate nei giorni successivi e di quelle tuttora in corso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.