L’asilo nido di Cassano “parte” per Praga

O meglio: parte una delegazione, invitata al Convegno Internazionale Montessori insieme all'asilo Bossi di Cardano per raccontare le due esperienze con i bambini

Cassano Magnago generica

L’asilo nido comunale “La casa dei bambini dott. Renato Picotti” parte per Praga. O meglio: è partita una delegazione, che partecipa al Convegno Internazionale Montessori che si svolge a Praga dal 27 al 30 luglio.

Il prestigioso congresso si tiene ogni quattro anni in un continente diverso, quest’anno il tema scelto è “Percorso per la Pace: Maria Montessori per il cambiamento sociale”.

«Il nostro asilo nido ha effettuato a partire dal 1984 un lungo percorso formativo sui valori fondanti della pedagogia montessoriana con Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori» spiega il sindaco Nicola Poliseno. «La ricercatrice americana Karin Slabaugh, ha approfondito dal 2012 un lavoro di ricerca con Grazia Honegger Fresco che ha completato con ampie osservazioni nei nidi del nord Italia. Nel corso di osservazioni effettuate al nido di Cassano Magnago è stata particolarmente colpita dalla calma e serenità di bambini e adulti».

La dott.ssa Slabaugh interverrà al Convegno Internazionale Montessori con una sua relazione su “Il Compito Cosmico: dalla nascita ai tre anni”, la sua esposizione sarà accompagnata anche da un filmato prodotto dal personale del nido che documenta la “qualità della relazione” e l’atmosfera di benessere di adulti e bambini. Spazi raccolti, piccoli gruppi di bambini, stabilità dell’adulto, lentezza nei tempi, gesti amorevoli e garbati favoriscono nei piccolissimi lo sviluppo di sicurezza e di equilibrio nelle situazioni presenti e future. Questa importante esperienza professionale sarà condivisa con l’asilo nido comunale “Oreste e Piero Bossi” di Cardano al Campo che presenterà un lavoro sulla “libera sperimentazione senso-motoria” (ne abbiamo parlato più diffusamente settimana scorsa).

«Con orgoglio e soddisfazione l’Amministrazione Comunale ha sostenuto la partecipazione al Convegno, riconoscendo l’impegno, il lavoro svolto e la formazione continua del personale in questi 40 anni di apertura del servizio asilo nido».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.