Parco del Campo dei Fiori. Cresce l’area protetta a Luvinate
Inseriti 400.000 mq corrispondenti al Tinella e alla parte Sud del paese
(in foto la cartografia con in azzurro le parti di Luvinate e Casciago che già fanno parte del Parco Campo dei Fiori. In viola le nuove parti che entreranno nel Parco)
«Siamo molto soddisfatti che la proposta di ampliamento del Parco Campo dei Fiori in territorio luvinatese sia finalmente giunta a questo passaggio cruciale, come richiesto ufficialmente da questa amministrazione». Così dichiara Marco Broggi, assessore al Territorio del Comune di Luvinate, commentando il via libera di lunedì scorso da parte della Comunità del Parco alla richiesta di ampliamento avanzata dal Consiglio Comunale per aumentare le aree tutelate sul territorio comunale.
400 MILA MQ IN PIÙ – Tecnicamente il Consiglio Comunale aveva richiesto con una delibera approvata all’unanimità di inserire circa 400.000 mq del proprio territorio nel Parco, corrispondenti all’area del Tinella e a alle parti sud del Paese. Ora, con il via libera approvato dal Parco, la procedura potrà andare all’esame del Consiglio Regionale di Lombardia.
PROTEGGERE I CARATTERI DI NATURALITÀ – «Uno degli obiettivi primari della nostra azione amministrativa è quello di proteggere e valorizzare i caratteri di naturalità che contraddistinguono di questo territorio e lo rendono bello e apprezzato. In questo contesto si colloca la proposta di ampliamento, con la quale si desidera estendere la tutela del Parco a una significativa porzione di territorio situata a ridosso e in prossimità del torrente Tinella. Si tratta -continua Broggi- di aree già selezionate dal Piano di Governo del Territorio comunale per il loro pregio paesaggistico o vedutistico e per questo considerate meritevoli di una particolare attenzione, o di “corridoi” la cui importanza è stata riconosciuta all’interno della rete ecologica regionale e provinciale».
CONNESSIONE ECOLOGICA MONTE – LAGO DI VARESE – «Strategicamente, l’ampliamento permetterebbe anche di consolidare il percorso di connessione ecologica tra il massiccio del Campo dei Fiori fino il lago di Varese, proprio attraverso il Tinella. Un obiettivo su cui siamo al lavoro da anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.