Tutti alla scuola Canziani per un abbraccio simbolico
Sabato 15 luglio, bambini e genitori, coordinati dall'associazione Miacanziani onlus, si ritroveranno alle 10 per rinnovare il proprio legame affettivo

L’appuntamento è per domattina, sabato 15 luglio. Si ritroveranno per un ultimo abbraccio virtuale a quella che era la loro “seconda casa”.
Sono gli alunni, i genitori e le maestre della scuola primaria Canziani di Varese che a settembre non potrà riaprire le sue porte a causa di una perizia negativa sulla sua sicurezza e stabilità.
La doccia fredda è arrivata giusto una settimana fa. Gli esiti di un controllo sulle qualità statiche dell’edificio avevano messo in luce gravi carenze e debolezze la cui sistemazione comporta una spesa di oltre 1,5 milioni di euro. Una cifra che l’amministrazione comunale, proprietaria dello stabile costruito negli anni ’70, non ha e non ha idea di dove reperire.
Il nuovo anno scolastico vedrà la popolazione della Canziani muoversi verso via Busca per una cobitazione con la primaria san Giovanni Bosco.
La scelta accettata con rassegnazione da genitori e alunni non impedisce, però, di continuare a sperare per un ritorno, più o meno lontano, in quell’edificio, posto nel cuore del quartiere di via Marzorati.
Domattina, alle ore 10, tutti convocati dall’associazione Miacanziani onlus davanti al cancello della Canziani. Sarà una manifestazione di affetto e di gratitudine per una scuola che è riuscita a far nascere una comunità coesa e molto attiva, capace di attrarre simpatie per la sua costante voglia di innovare e sperimentare.
Un abbraccio simbolico che suona come un arrivederci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.