Finalmente i temporali
Dopo l’assaggio nel weekend in alcune località, ecco arrivare una perturbazione che porterà la tanto attesa pioggia. Bel tempo da venerdì

Una boccata di fresco per chi rimane in città, e una settimana con le attese precipitazioni, fra rovesci e bassa pressione.
Dopo l’assaggio “violento” a cui abbiamo assistito in alcune località dell’Alto Varesotto ieri, domenica, ecco la situazione dei giorni che verranno fotografata dal Centro Geofisico Prealpino: “Dopo il passaggio della perturbazione di ieri, oggi temporanea stabilità atmosferica. Le correnti atlantiche hanno abbassato le temperature che sono rientrate nella media del periodo. Da domani a giovedì una bassa pressione con minimo sulle Isole Britanniche porterà correnti umide verso la regione padano-alpina. Sono previsti rovesci e temporali”.
PREVISIONI – Per oggi, lunedì 7 agosto alternanza di sole e passaggi nuvolosi. Asciutto o isolati rovesci in montagna. Temperature in lieve diminuzione.
Martedì nuvolosità irregolare spesso estesa. Al mattino asciutto, nel pomeriggio e in serata rovesci e temporali su Alpi e Prealpi. Sulla pianura asciutto o isolati rovesci. Temperature massime in diminuzione.
Mercoledì sulla fascia alpina e prealpina molte nuvole con rovesci e temporali. Sul resto della regione a tratti soleggiato con scarsa probabilità di rovesci. Temperature minime in lieve diminuzione.
TENDENZA – Giovedì 10 agosto: fino a sera ancora nuvolosità estesa e rovesci e temporali più probabili in montagna.
Venerdì 11 ben soleggiato e asciutto. Ventilato da Nord. Temperature senza variazioni.
TEMPERATURE – Oggi, lunedì, sono previste massime ancora oltre i 30 gradi. Temperature che scenderanno nei prossimi giorni in vista dell’arrivo della perturbazione: da martedì saranno le minime – quindi le temperature rilevate durante le ore notturne – ad essere in lieve diminuzione, si arriverà attorno ai 16, 17 gradi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.