Fumetto protagonista allo Spazio Farioli con Tiziano Riverso
Il cartoonist terrà una serie di incontri dedicati all'arte del fumetto all'interno del programma dedicato ai laboratori artistici

La nuova stagione didattica di Spazio Arte Carlo Farioli ha un nuovo protagonista: il fumetto. Un progetto organizzato in collaborazione con il cartoonist Tiziano Riverso che sarà presentato Giovedì 7 settembre, dalle ore 18.00 alle 20.00, nella sede dell’associazione di via Silvio Pellico 15 a Busto Arsizio.
Questa tecnica, considerata spesso ed erroneamente solo uno svago, negli ultimi anni si è guadagnata la definizione di “Nona Arte”, confermandosi uno dei mezzi di comunicazione preferiti dalla cultura popolare. Per questo si è pensato di inserire tra i laboratori artistici promossi dal sodalizio anche un corso dedicato a questa tecnica, aperto ai ragazzi e agli adulti.
Si partirà giovedì 21 settembre alle ore 20.30. Cinque gli incontri, durante i quali Tiziano Riverso, insegnerà i rudimenti base del fumetto e la sua storia, alternando parti teoriche, esercizi pratici fino allo sviluppo di un racconto che potrà essere ambientato nei diversi generi (western – fantasy – comico – parodia –horror e altro ancora). Al termine delle sessioni si valuteranno gli elaborati per una eventuale mostra.
Riverso ha portato queste lezioni in tutta Italia ed ora ritorna nella città natale scegliendo non a caso Spazio Arte . Dice infatti: “ Ho ricordi piacevoli di Carlo Farioli, in particolare durante la preparazione della rivista satirica locale “La Baraonda”. Mi è quindi sembrato giusto, in memoria di quei momenti, omaggiarlo nel suo spazio”.
Le iscrizioni si effettueranno presso la sede dell’Associazione. E’ possibile anche segnalare la propria adesione scrivendo a info@farioliarte.it oppure contattando il 388 4957878. Il corso, su richiesta, potrà essere organizzato anche nelle scuole o in altre sedi interessate.
Corso di fumetto con il cartoonist Tiziano Riverso
via Silvio Pellico 15, Busto Arsizio (VA)
T. 388.4957878 – www.farioliarte.it info@farioliarte.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.