Lara Comi lancia la sua app: “Sempre più vicina ai cittadini”
L'eurodeputata lancia la sua applicazione per raccontare la sua attività al Parlamento Europeo. "Condividerò una giornata a Bruxelles con chi condividerà più notizie dalla app"

«Il mio impegno politico riparte con una bella novità, grazie agli strumenti che il mondo della tecnologia digitale offre anche alla politica. E’ infatti da oggi scaricabile gratuitamente da internet l’applicazione Lara Comi: una modalità per migliorare la mia comunicazione, essere sempre più vicina ai cittadini ed ai territori, creare un luogo dove favorire la partecipazione, scambiando informazioni, idee e riflessioni». Così dichiara Lara Comi, eurodeputato di Forza Italia al Parlamento Europeo e vice capo gruppo del Partito Popolare Europeo, presenta la sua nuova iniziativa
L’applicazione Lara Comi è una app gratuita che potrà essere scaricata sia su Play Store di Google (per dispositivi Android) che su Apple Store (per IOS). Una volta aperta, ci si potrà registrare tramite Facebook, Google oppure tramite email. All’interno sarà possibile trovare contenuti relativi all’attività politica di Lara Comi: video, articoli, materiali informativi, notizie su bandi ed eventi, la presentazione del libro della Comi “Garanzia Giovani”, riflessioni e commenti. In particolare l’app consentirà di rimanere aggiornati sull’impegno della Comi contro lo stalking e la violenza sulle donne con il blog “La forza delle donne” e conterrà una sezione “eventi” dove, geolocalizzandosi, si potrà partecipare all’evento più vicino. «Tutto il materiale pubblicato –continua la Comi- potrà essere condiviso via Facebook e Whatsapp. Avrò il piacere di condividere una giornata al Parlamento Europeo di Bruxelles con l’amico che condividerà più notizie della mia app».
«In una società in cui aumenta in modo esponenziale l’uso del cellulare e le ore di navigazione, è necessario che anche la politica si aggiorni, utilizzando gli strumenti che quotidianamente milioni di cittadini usano ogni giorno, all’insegna del dialogo e della trasparenza. Naturalmente –conclude la Comi- non dimenticando il valore di una bella e sincera stretta di mano, l’importanza di un confronto diretto e la presenza costante sui territori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.