Mezza rivoluzione in casa Cimberio Handicap Sport
I biancorossi saranno guidati da Bottini e cambieranno diverse pedine all'insegna dell'austerity che colpisce quasi tutte le squadre
Mezza rivoluzione in casa Handicap Sport Varese: la squadra biancorossa, che conferma l’abbinamento con la Cimberio, si presenterà al via della prossima stagione con cinque giocatori nuovi e con un cambiamento anche in panchina.
Coach Emanuele Pruneri infatti lascerà l’incarico di head coach dopo due stagioni e sarà sostituito da Fabio Bottini che l’anno scorso era il vice allenatore della squadra.
In campo, dopo gli addii ai britannici Warburton (tornato in patria) e Gibbs (volato in Germania), Varese avrà tre nuovi stranieri: il play-guardia portoghese Pedro Bartolo (prelevato in Spagna), il bosniaco Suad Sutic (ala-pivot) e l’ala svizzera Janic Binda già visto in A1 con la maglia di Sassari.
(Nella foto i tre nuovi stranieri)
La Cimberio potrà contare inoltre sui confermati Nicola Damiano, Riccardo Marinello, Alessandro Nava, Francesco Roncari, Gabriele Silva e Massimiliano Segreto. Con loro ci sarà il “cavallo di ritorno” Mario Paonessa, di rientro dopo l’esperienza biennale in Svizzera.
Appare pesante la partenza di Jacopo Geninazzi, biancorosso nelle ultime quattro annate e in cerca di un posto di alto livello, magari in quella Cantù dalla quale proveniva e che – in controtendenza al resto del panorama nazionale – continua a investire parecchie risorse nel basket in carrozzina.
A completare il quadro arrivi/partenze ci sono anche i saluti di El Hadji Diouf e Mattia Sala, entrambi destinati a giocare a Seregno in Serie B.
«Prima dell’avvio della nuova stagione vogliamo ringraziare chi ci è stato vicino e continua a esserlo – spiega il “presidente eterno” Carlo Marinello – a cominciare dalla famiglia Cimberio per poi continuare con la ZMC di Cavaria e con Gianfranco Ponti e con la Pallacanestro Varese». Rispetto a un paio di stagioni fa, la Handicap Sport ha dovuto ridimensionare costi e obiettivi in linea – come accennato – con quanto avviene in quasi tutte le altre realtà nazionali. Il campionato sarà formato da otto squadre dopo la rinuncia del Millennium Padova mentre diversi stranieri di vaglia hanno preferito spostarsi in altri tornei d’Europa: il caso più evidente è quello di Matt Scott che ha preferito andare in Germania dopo aver trascinato Porto Torres alla finale scudetto.
Il campionato scatterà il prossimo 4 novembre ma la Cimberio ha già annunciato di voler prendere parte di nuovo alle qualificazioni di Champions League, obiettivo improbo ma utile perché da quei gironi usciranno anche le squadre destinate alle altre coppe europee.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.