A piedi o in bici, i viaggi “matti” di alcuni varesini
Racconteranno le loro esperienze all'interno delle serate organizzate per lunedì 18 e martedì 19 settembre, dalle 20 e 30 negli spazi di Substrato in Via Robbioni
Due serate per parlare di mobilità sostenibile, di vacanze a piedi, di viaggi in bicicletta, di avventure estreme. Durante la Settimana Europea della Mobilità alcuni viaggiatori varesini racconteranno le loro esperienze e l’appuntamento è per lunedì 18 e martedì 19 settembre, dalle 20 e 30 negli spazi di Substrato in Via Robbioni.
Due serate organizzate da Cyclhub, in collaborazione con Fiab Ciclocittà, Legambiente Varese e con il patrocinio del Comune di Varese che vedranno, nella prima serata, i racconti “Viaggi Matti” con Marco Zanini che ha viaggiato in bicicletta dal Brennero a Trieste, Lorenzo Dalle Ave che ha completato uno Randonneur, Gigio Aliverti che ha viaggiato da San Pietroburgo al Mar di Barents ed, infine, l’esperienza di Alberto Bortoluzzi.
La serata successiva invece si parlerà di viaggi e pellegrinaggi; Alberto Minazzi racconterà la sua esperienza da Parigi a Varese mentre Maurizio Alberti quella sulla Via Francigena.
«Parliamo di viaggi in bici e a piedi principalmente per curiosità- spiegano gli organizzatori -, per scoprire come gli altri viaggiano, cosa usano, cosa hanno visto, le loro sensazioni, disagi e incontri. Raccontiamo i nostri viaggi per far venire voglia ad altri di viaggiare in bici per molti motivi. In bici sei parte del paesaggio dove puoi annusare gli odori dei luoghi e ascoltarne il silenzio, puoi assaporare il paesaggio perché il tuo carburante è il cibo del luogo, sei abbastanza lento per riflettere su quel che vedi e sei abbastanza veloce per vedere molto e percorrere molti chilometri. Gli altri motivi li scopriremo assieme lunedì».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.